Girando su internet ho pescato questo kaychain meraviglioso, di una carpa koy tancho.
E ho anche scoperto questo sito, italianissimo, di allevatori di carpe Koi, importate direttamente da Giappone.
http://www.koi-project.com/
Hanno praticamente tutto, per creare un laghetto sia da interno che da esterno, e poterlo mantenere nella massima sicurezza, sia per i pesci che per l'ambiente e il proprietario.
In più, hanno anche una serie di gadget molto simpatici, fra cui, keychain, plush e quadri di Nicole Gruhn, artista specializzata nel dipingere carpe Koi.
Se qualcuno ha mai pensato di farsi un piccolo angolo di Giappone in giardino, in casa, o in studio, può farsi un giretto sul sito.
mercoledì 21 marzo 2012
mercoledì 14 marzo 2012
Girelle di pane e tè verde

Ma eccovi una ricettina che ho trovato oggi e voglio sperimentare:
Girelline con tè verde
Ingredienti:

-100 gr di farina per dolci
-20gr di zucchero
-2 cucchiai di olio di oliva (sul sito dove spulcio la ricetta, viene detto canola oil, olio di colza, ma direi di evitarlo)
-2 cucchiai d'acqua
Pasta al tè verde
-1 cucchiaio di tè verde in polvere (matcha green tea powder)

-30 gr di zucchero
-2 cucchiai di olio d'oliva (vedi sopra)
-1 +1/2 cucchiai d'acqua
Per comodità nell'arrotolamento può essere utile della carta da forno.
Procedimento
In un recipiente, mischiate gli ingredienti per la pasta bianca. Prima la farina e lo zucchero, poi l'olio, e infine, quando l'olio si è mischiato l'acqua.
Stessa cosa per la pasta al tè verde.

Poi, si appoggia la pasta verde su quella bianca e si comincia a rollarle insieme, per ottenere un girella.
lasciate riposare il rotolone in frigo per almeno mezz'ora in modo che mantenga la forma e sia più facile da tagliare.
Tagliate il rotolo in girelline da circa 2,50, 3 cm di spessore.
Preriscaladare il forno e cuocere per circa 30 minuti a 180 gradi.

Che ne dite di provare? ^.^
Ricetta e foto, prese dal sito
www.mamaloli.com
Iscriviti a:
Post (Atom)