http://yokosoyumee.blogspot.it/search?q=kakemono
Ma facendo un veloce riepilogo possiamo dire che sono teli/stoffe da appendere, di solito fatti in cotone leggero, possono rappresentare immagini o scritte.
In Giappone vengono appesi con delle bacchette particolari in legno, molto semplici e veloci da usare, in quanto può darsi che vengano cambiati in base a feste e stagioni. Purtroppo, da noi, in Italia, non è possibile trovare queste bacchette, ma possiamo utilizzare altri modi.
1- Farlo incorniciare in un apposito negozio di cornici, segliendo una cornice molto semplice, non lavorata, in tinta con i colori del kakemono o semplicemente color legno.

Per la seconda opzione, vi postero le foto di un mio kakemono e delle bacchette, per farvi capire che sarà una sciocchezza.
Già da questa illustrazione si capisce il procedimendo e la forma delle bacchette, ma sarò anche più esaustiva1 (spero)

Vedere le foto sotto, per avere un'idea migliore, visto che sto spiegando veramente male mi sa -_-.


Una volta inserita la stoffa fra le due stecche rimarrà fissa e basterà legare le estremità delle stecche con dello spago.
Vedere foto sotto.
Per legare la parte inferiore userete due cordini (spago ottimo, corda paracord ok, insomma qualsiasi cosa sia un pò spessa e sia esteticamente piacevole da vedere nel complesso).

L'effetto finale è il kakemono appeso alla maniera più tradizionale e rustica.

Per semplificarvi la vita, potete anche crearvi due listelle con un'inserzione di questo tipo, molto più semplice.
Se pensate di utilizzare due listelle lisce e legarle molto bene tra loro, ok, ma se fossero pesanti, a lungo andare tenderebbero a far scivolare fuori la stoffa, quindi meglio evitare se volete tenere appesi al muro, i kakemono, per diverso tempo.
Nessun commento:
Posta un commento