
Ebbene si, comprare musica in Italia è ridicolo, è puramente assurdo pagare una tassa come la Siae che abbiamo solo noi. Il disco nuovo l'ho pagato 14.99 euro, versione cd e dvd, mentre da noi, non ho indagato molto, ma penso che solo il cd si aggiri intorno ai 20euro, escludendo edizioni limitate ecc...
Sono di un'acidume da far ribrezzo anche a me stessa, oggi i clineti non osavano agìvvicinarsi, solo coloro che avevano prenotato Forza 4 osavano trattenersi più deòl dovuto per fare domantde... ideote come al solito, fra l'altro.
Vabbe vabbe...
Venerdì 7 ottobre è nato il mio nipotino, con 20 giorni di anticipo e un pò di permanenza in ospedale, ora è a casa e io non l'ho ancora visto, purtroppo non amo i bambini, anche se di stretta parentela, ma domani andrò a conoscerlo.
3 commenti:
Io il numero 5 di Uraboku sono riuscita a comprarlo l'altro ieri e l'altro ieri sera l'avevo già letto ^__^. E' un volume molto interessante, soprattutto per quelli come me a cui piace Takashiro. Rispetto all'anime mi piace di più( anche se c'è meno spazio per i flashback).
Quindi spero tu riesca a compralo domani. Ganbatte!
Comprare giochi e CD dai siti UK = gioia per il portafoglio e spazio che diminuisce esponenzialmente in casa. E sono anche un po' contento di non contribuire al PIL italiano.
Fai in modo che il nipote non diventi fan di calcio e PES.
Con un papà come mio fratello drei che il rischionon lo corre... spero.
Mi rendo conto che nn so scrivere... o è la stanchezza...cmq i post son pieni di errori, che tristezza...
Recuperato, settimana scorsa il 5 di Uraboku, e ora attendo il 5 di Vassalord che è in ritardo alla mia fumetteria!
Posta un commento