Questo giorno, il 14 gennaio, in Giappone, è "il giorno dell'amore della speranza e del coraggio", dedicato a Taro e Jiro, due cani, che come Hachiko sono diventati eroi nazionali per il loro coraggio, la loro devozione e la speranza che la loro storia ha dato e continua a dare.
Qualcuno di voi, di certo si ricorderà il film del 1983 "Antarctica" di Kurahara (titolo originale Nankyoku Monogatari), o più facilmente, "8 amici da salvare" del 2006 di Disney, ebbene, quella è la storia di Taro e Jiro, due cani fratelli.
Alzi la mano chi non ha pianto all'abbandono dei cani, alla loro morte e alla scena finale.
Qui sotto farò un bel copia e incolla, da questo sito
http://waxflower.wordpress.com/2012/03/12/taro-e-jiroquando-la-realta-supera-la-fantasia/

15 Huski, della razza Sakhalin, vennero legati e forniti di cibo per una settimana.
Gli esploratori erano decisi a tornare indietro a prenderli, sempre in elicottero, quando avesserero accompagnato finalmente i loro successori alla base per proseguire gli studi del Polo Sud.

Un anno più tardi alcuni membri della spedizione tornarono in Antartide decisi a celebrare gli animali che erano stati compagni della loro avventura in quel posto remoto e desolato.
Volevano dare loro una degna sepoltura.
Sbarcarono il 14 gennaio 1959.
La sorpresa fu grandissima: 8 cani avevano rotto le catene ed erano finiti chissà dove, 5 cani erano morti, legati, mentre due di loro, fratelli, accolsero abbaiando e scodinzolando gli uomini che erano tornati indietro. Erano Taro e Jiro.
Ancora ora non si ha la minima idea di come abbiano fatto quei due husky a resistere al gelo antartico.

Taro e Jiro divennero due eroi,continuarono le spedizioni e a loro il Giappone ha dedicato una festa nazionale:il 14 gennaio é il giorno di Taro e Jiro o il giorno dell’amore,della speranza e del coraggio.- Fine copiea e incolla
I due cani continuarono con le spedizioni, poi, nel 1960, Jiro morì di malattia ed il suo corpo imbalsamato fu portato nel museo di Ueno a Tokyo. Mentre Taro, morì nel 1970, a Sapporo, e il suo corpo imbalsamato si trova nell'Università dell'Hokkaido.
I nomi deì cani morti assiderati era o di fame, legati ancora alla catena era, Aka, Kuro, Goro, Kuma, Pochi, Pesu e Moku.
I nomi dei cani dispersi, Shiro, Anko, Riki, Jakku, Deri e un'altro Kuma, padre di Taro e Jiro
Foto:
In alto, il monumento in onore dei cani della spedizione, ai piedi della Tokyo Tower. Di Ando Takeshi, scultore anche della statua di Hachiko a Shibuya, dove è possibile ammirare anche un bassorilievo con cani husky. Monumenti di questo tipo, o dedicati solo ai due cani, si trovano un pò in tutto il Giappone. Sono stati loro dedicati, anche, francobolli e monete.
In bianco e nero, una foto d'epoca di Taro e Shiro.
A colori, i due cani attori di Antarctica
Ultima foto, le copertine dei film, quello del 1983, quello Disney e l'ultimo girato, 2-3 anni fa.
Video della scena finale di Antarctica del 1983.
Nessun commento:
Posta un commento