I trasporti in Giappone sono abbastanza cari, ma, veramente affidabili e ti portano ovunque, sono puliti e mai in ritardo.
Avevamo postato qualche tempo fa la cartina della metropolitana di Tokyo, che in realtà comprende sia i treni in superficie che quelli sotterranei, tutti, comunque, catalogabili come metro.
Per muoversi meglio su tutte quelle linee esistono due carte magnetiche ricaricabili, non nominali e senza scadenza che sono la Suica e la Pasmo.


Si possono acquistare in metro, alle macchinette per fare i biglietti, hanno un costo di circa 500 yen e poi rimangono sempre con voi, nel senso che non hanno scadenza, anche a distanza di un anno sono ancora utilizzabili e non perdono il credito accumulato se non le usate per tot tempo, molto utili.
Con le due schede potete tranquillamente girare sul 90-95% delle linee metropolitane di Tokyo, per le altre, se ci si finisce, basta comprare il biglietto alle macchinette.
Per utilizzarle basta appoggiarle sul simbolo della carta che si trova sugli ingressi alle metro, al posto del biglietto.
Per uscire dalla metro, stesso procedimento. I soldi vengono scalati all'ingresso (tariffa standart) e all'uscita (in base alla distanza fatta).

La Suica che è più vecchia della Pasmo ha un mercato notevole, la si può anche utilizzare per pagare diverse cose, tipo bibite, giornali o cibo, praticamente come una normale carta di credito prepagata.

Insomma direi che è tutto efficiente come da noi in Italia... no comment.
Nessun commento:
Posta un commento